trauma dolore psicologo

Traumi ed eventi stressanti

Un’esperienza traumatica è un evento soverchiante (ad es., un lutto, una minaccia di morte, una grave lesione, una violenza sessuale, un incidente, etc.) che minaccia l’esistenza della persona stessa o di altri significativi.

A seguito di un trauma alcune persone sviluppano il Disturbo Post Traumatico da Stress con sintomi diversi:

  • il trauma può essere difficile da dimenticare e può essere rivissuto (intrusioni) attraverso: sogni spiacevoli, emozioni intense, difficilmente controllabili che si attivano di fronte a fattori scatenanti che ricordano al trauma vissuto;
  • inoltre, la persona può cercare di evitare gli  stimoli associati al trauma: sia i ricordi spiacevoli, i pensieri e i sentimenti associati al trauma sia le situazioni, le persone, i luoghi, gli oggetti che, in qualche modo, lo evocano;
  • infine, la persona può sperimentare uno stato di iper-attivazione con umore irritabile, comportamenti spericolati, vigilanza,  allarme e difficoltà nel sonno.