
Difficoltà emotive
Essere in salute vuol dire godere non solo di una buona salute fisica (assenza di malattie) ma anche psicologica.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha infatti definito la salute come “uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale”. Quando una persona sta bene a livello psicologico “è in grado di sfruttare le sue capacità cognitive o emozionali per rispondere alle esigenze quotidiane della vita di ogni giorno, stabilire relazioni soddisfacenti e mature con gli altri, adattandosi costruttivamente alle condizioni esterne e ai conflitti interni”.
A tutti può capitare di attraversare un momento di particolare stress in cui non ci si sente a proprio agio con sé stessi, nelle situazioni e nelle circostanze che si vivono. In questi momenti, può essere difficile mantenere uno stato di benessere psicologico, il livello di stress percepito cresce e la persona può avere difficoltà a gestire le proprie emozioni (con scoppi di rabbia, pianto frequente, pensieri intrusivi, etc.). Ciò può influire sullo svolgimento delle attività quotidiane e sulle nostre relazioni con gli altri.
In questi momenti, può essere davvero importante chiedere una consulto psicologico per ritornare a star bene.