depressione psicologo

Depressione e tristezza

Le persone con disturbi depressivi soffrono di un’ alterazione dell’umore che rischia di compromettere il loro funzionamento quotidiano. La depressione si accompagna a sintomi diversi quali: tristezza, mancanza di energie e affaticamento, difficoltà di concentrazione, di memoria o nel prendere decisioni, perdita di interesse e di piacere per le attività, agitazione o rallentamento motorio, perdita o aumento di peso, disturbi del sonno (insonnia o ipersonnia), dolori fisici, mancanza di desiderio sessuale.

A livello cognitivo, la persona ha difficoltà a prendere decisioni, a risolvere i problemi quotidiani e passa molto tempo a ruminare (pensare e ripensare) sul proprio malessere e sulle sue ragioni. I pensieri che affollano la sua mente sono di autocritica e di autosvalutazione (es.: “non valgo niente” o “è colpa mia”), pensieri catastrofici, negativi (es.: “sono sicuro che sarà un disastro e non ci riuscirò”) e talvolta pensieri di morte.

A livello comportamentale, la persona evita le situazioni sociali e il contatto con gli altri isolandosi, si lamenta e, in alcuni casi, può mettere in atto dei tentativi di suicidio.