genitori figli psicologo

Difficoltà tra genitori e figli

E’ molto comune nelle famiglie che si verifichino delle tensioni, incomprensioni, o litigi tra genitori e figli.

I genitori possono avere delle difficoltà a farsi ascoltare e a far rispettare le regole. In questi casi, può essere utile farsi affiancare da uno psicologo in un percorso di sostegno alla genitorialità per acquisire nuovi strumenti per la gestione della relazione con i propri figli, e per risolvere problemi educativi e relazionali all’interno di uno spazio di ascolto, accettazione e accoglienza.

Alla fine di questo percorso ci si sentirà genitori più efficaci, in grado di comunicare con i propri figli, di instaurare e mantenere una vita familiare serena e collaborativa, aiutandoli a sviluppare autostima e fiducia in se stessi, aspetti necessari per il loro sviluppo e benessere psicologico.

I figli a loro volta possono mostrare segni di sofferenza e malessere sia a casa sia nel rapporto con se stessi, i propri genitori o i coetanei.

Nel caso di figli in età pre-scolare e scolare solitamente sono i genitori che contattano il terapeuta, mentre nel caso di figli adolescenti possono essere loro stessi a richiedere il sostegno psicologico. Il sostegno e l’appoggio del genitore rimane fondamentale in entrambe le situazioni.