
Ipocondria
L’Ipocondria comporta una preoccupazione intensa e, talvolta, eccessiva per la propria salute fisica. La persona che ne soffre interpreta erroneamente alcuni sintomi somatici (es.: un dolore localizzato), una specifica funzione corporea (es.: battito cardiaco) o alcuni segnali fisici più vaghi (es.: generale spossatezza) e, di conseguenza, sperimenta un’intensa ansia e una profonda paura di avere o di poter contrarre una malattia grave non diagnosticata.
Per gestire questo stato di angoscia la persona ipocondriaca può mettere in atto una serie di comportamenti. Può controllare se nel corpo sono presenti segni di malattie (es.: lividi, arrossamenti, dermatiti); può cercare su internet la diagnosi ai sintomi di cui soffre o informazioni sulle malattie che teme di avere. Può anche sottoporsi a continui controlli e visite mediche, cambiando di frequente medico poiché crede che la valutazione medica e il trattamento cui è stata sottoposta siano stati inadeguati.